slide-page-info
slide-mobile-page-info

Programma La Versiliana

Il programma della Versiliana raddoppia, anzi triplica!

Il Festival della Versiliana nella sua 36° edizione ci propone quest’anno accanto al tradizionale cartellone di spettacoli nel grande teatro all’aperto di Marina di Pietrasanta un cartellone parallelo dedicato alla scena contemporanea della prosa e della danza, “Versiliana Upgrade Festival” al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza e torna anche al Pontile di Tonfano con “ILIADE – Un racconto mediterraneo.”

Da non perdere assolutamente anche gli appuntamenti della VERSILIANA EXTRA!
Contattate l’ Hotel Villa Maremonti per avere maggiori informazioni.

A giugno infatti alle Scuderie Granducali di Seravezza potremo godere di ben 11 spettacoli, 8 di prosa e 3 di danza, presentati da giovani compagnie pluripremiate e considerate dalla critica più autorevole tra le più interessanti del panorama della nuova scena italiana. Si parte il 19 giugno con Thanks for Vaselina prodotto da Carrozzeria Orfeo. A seguire: L’uomo della Sabbia prodotto da Menoventi il 23 giugno, Bloom’s Day in prima nazionale il 27 giugno, coprodotto da Argot Studio e Versiliana per la regia di Claudio Collovà e con Sergio Basile, Peperoni Difficili con Rosario Lisma e Anna Della Rosa il 2 luglio, Banane del Teatrodilina l’11 luglio, Antropolaroid con Tindaro Granata il 17 luglio, Piccoli suicidi in ottava rima il 21 luglio della compagnia I sacchi di Sabbia e per finire con Caro George il 25 luglio con Giovanni Franzoni per la regia di Antonio Latella prodotto da Stabile/Mobile. Per la danza faranno parte invece di “Versiliana Upgrande Festival”, il balletto Robinson della compagnia Mk in programma il 30 giugno, lo straordinaria compagnia di arte performativa sperimentale Collettivo cinetico con due atti e due coreografie ovvero, IXI No, non distruggeremo le scuderie granducali e Miniballetto n. 1 in cui il corpo umano danza insieme a una macchina, un drone, in un duetto da non perdere. Infine la compagnia Balletto Civile di Michela Lucenti, presenterà Ruggito il 14 luglio.

Al Grande Teatro La Versiliana si inizia il 10 luglio con Simone Cristicchi che porterà in scena il suo spettacolo “Magazzino 18”, regia di Antonio Calenda, accompagnato da orchestra e coro di voci bianche. Il 16 luglio in prima nazionale Il Festival della Versiliana presenta uno spettacolo di narrazione di e con Vittorio Sgarbi, “Il punto di vista di Michelangelo Merisi, il Caravaggio” .

Il 24 luglio in prima nazionale Otello, messo in scena dalla compagnia Gank, con interpreti di grande talento quali Filippo Dini e Antonio Zavatteri per la regia di Carlo Sciaccaluga e il 29 luglio La bisbetica domata con Nancy Brilli per la regia di Cristina Pezzoli. Il 16 e il 17 agosto un grande Family Show “Pinocchio – il grande musical”, con Manuel Frattini, le musiche dei Pooh, regia di Saverio Marconi, assolutamente da non perdere!

E non mancherà la danza con la magnifica Eleonora Abbagnato, étoile dell’opera di Parigi, che danzerà sul palco della Versiliana il 18 luglio con il suo gala “Serata Pètit”. Il 26 luglio la compagnia italiana di tango Naturalis Labor, eccellenza nazionale di questo genere, presenterà “Romeo y Julieta” con le musiche dal vivo eseguite dal “Tango Spleen Cuarteto”. Il 1° agosto sarà la volta di un’altra grande étoile italiana di prima grandezza, Alessandra Ferri, che presenterà il gala “Evolution” in compagnia di artisti internazionali quali Herman Cornejo, Craig Hall, Tobin del Cuore, Fan-yi Sheu ed altri. Torneranno i Momix, la compagnia di Moses Pendleton per due serate, il 12 e il 13 agosto, con il nuovo spettacolo W MOMIX FOREVER, un’antologia delle più belle coreografie della storica compagnia allestito in occasione del suo 35° anniversario dalla fondazione. Per la danza contemporanea la compagnia Artemis Danza torna alla Versiliana, il 20 agosto, con il balletto TOSCA X, coreografato da Monica Casadei sulle più belle pagine musicali della Tosca di Giacomo Puccini.

E quest’anno la Fondazione La Versiliana sceglie ancora la suggestiva cornice del Pontile di Marina di Pietrasanta per presentarci “Iliade – un racconto mediterraneo”
Il progetto che vedrà coinvolti grandi protagonisti del teatro italiano è ideato per La Versiliana da Sergio Maifredi e prodotto da Teatro Pubblico Ligure in collaborazione con La Versiliana Festival 2015.

Il poema di Omero viene affrontato attraverso sei macro nuclei :
– 9 luglio MONI OVADIA – “L’IRA DI ACHILLE” (libro I)

– 15 luglio TULLIO SOLENGHI – “IL DUELLO PER ELENA” (libro III)

– 23 luglio MADDALENA CRIPPA – “ETTORE E ANDROMACA” (libro VI)

– 30 luglio AMANDA SANDRELLI – “LA MORTE DI PATROCLO” ( libri XVI e XVII)

– 6 agosto GIUSEPPE CEDERNA “LA MORTE DI ETTORE” (libro XXII)

– 13 agosto DAVIDE RIONDINO, DARIO VERGASSOLA “ACHILLE E PRIAMO” (libro XXIV)

Ogni episodio costituirà un diverso spettacolo, con una propria autonomia, ed al tempo stesso, per uno spettatore ideale, sarà un tassello del mosaico per andare a ricomporre ILIADE.

Grandi artisti sono in programma la Versiliana Extra:

25 luglio: TERESA MANNINO “Sono nata il ventitré”
28 luglio: BRUNORI SAS “Brunori srl una società a responsabilità limitata”
30 luglio: GENESIS PIANO PROJECT
2 agosto: I LEGNANESI “Storie dei cortili”
3 agosto: ALE E FRANZ “Gaber, Jannacci, Milano, Noi”
4 agosto: DODI BATTAGLIA e TOMMY EMMANUEL “Dov’è andata la musica”
7 agosto: GIOVANNI VERNIA “Vernia sotto le stelle
8 agosto : STEFANO BOLLANI “Piano Solo”
9 agosto: MASSIMO RANIERI “Sogno e son desto”
10 agosto: FRANCESCO TESEI “Mind Juggler”
14 agosto: GLENN MILLER ORCHESTRA
18 agosto: ENRICO BRIGNANO
19 agosto: BIG ONE “The European Pink Floyd Show”
21 agosto: NICCOLO’ FABI in concerto

Prenota la tua vacanza in Versilia!